8.30 BIANCO O NERO. Alessandro Milan su Radio24 propone un sondaggio che a pelle potrebbe finire con un plebiscito...ma c'è da ragionare... Redditi dei parlamentari: occorre rinunciare ad attività lavorative esterne?
8.35 BEN FATTO. Annalisa Manduca e Lorenzo Opice ci riportano a letto! Tema della puntata di oggi sono Il sonno e la vita notturna.
9.05 RADIO ANCH'IO. Mafia, oggi nasce l'agenzia dei beni confiscati. Ruggero Po, dopo le buone notizie nella lotta alla mafia con l'arresto di 19 fedelissimi del boss Matteo Messina Denaro, indicato come nuovo capo di Cosa Nostra, dedica la puntata all'inaugurazione dell'agenzia dei beni confiscati alla mafia che oggi il ministro Maroni terrà a Reggio Calabria. Ospiti di Radio1 il Procuratore Nazionale Piero Grasso e l'Associazione Libera che ha organizzato per il 20 marzo una grande manifestazione in memoria delle vittime di mafia.
10.00 IO, CHIARA E L'OSCURO. La puntata di oggi condotta da Chiara Gamberale su Radio2 ha per titolo: Il maschilismo è morto...o lotta contro di noi?
Potete intervenire scrivendo alla diretta: iochiaraeloscuro@rai.it
11.00 RADIO3 SCIENZA. Rossella Panarese ci porta su terreni impervi: il sesso degli angeli. A quanto pare, una delle innumerevoli statistiche della nostra società dice che tra gli 11 e i 16 anni siano in crescita gli indecisi, cioè gli adoloscenti che si dichiarano bisessuali. (ndr, sarà per la gran confusione che i media, e la tv in particolare, creano proponendo in pompa magna e a tutte le ore ogni sorta di persona sessualmente indecisa?). Interviene il prof. Gustavo Pietropolli Charmet, docente di psicologia dinamica all'università di Milano.

11.00 W L'ITALIA. Valeria Benati e Angelo Baiguini ospitano uno dei più importanti cantautori italiani, Edoardo Bennato! L'artista napoletano torna sulla scena musicale dopo sei anni con il singolo E' Lei.
Puoi ascoltare su RTL 102.5 o vedere in Radiovisione sul canale 750 di Sky o sul digitale terrestre 750 (solo per regioni già in switch off).
11.30 RADIO3 MONDO. Stefano Cingolani ospita Paolo Guerrieri, professore di Economia internazionale a La Sapienza di Roma sull'ipotesi di un Fondo della moneta europea, scartata al momento dal commissario europeo alla Concorrenza Joaquin Almunia.
12.00 SALVADANAIO. Debora Rosciani su Radio24 ci parla della decisione del governo di prorogare i termini della detrazione Irpef del 36% delle spese sostenute per la ristrutturazione edilizia; dal 1998 ad oggi le domande sono state oltre 2 milioni! Intervengono Marco Zandonà e l'avv. Eugenio Correale.
per intervenire 800.24.00.24
Buon ascolto!
Nessun commento:
Posta un commento