giovedì 16 settembre 2010

Gigi D'Alessio testimonial contro il bullismo ospite a Start!

I programmi di oggi:

8.30 RADIO24 BIANCO O NERO Spari contro peschereccio: l'Italia dovrebbe rivedere gli accordi con la Libia? Vota e intervieni in diretta! Conduce Alessandro Milan.
Numero Verde 800.24.00.24

9.05 RADIO1 RADIO ANCH'IO Ruggero Po torna sull'attualità con le polemiche che hanno travolto la Francia su espulsione dei rom e divieto all'uso del velo islamico. Molto spazio al pensiero di noi ascoltatori.
Facebook Page Numero Verde 800.05.00.01 SMS 335.6992949 email radioanchio@rai.it

10.30 RADIO1 START Ospite della trasmissione condotta da Giulia De Cataldo e Julian Borghesan, Gigi D'Alessio, testimonial della campagna "no bullismo, fatti sentire" promossa dal sindaco di Roma Gianni Alemanno che interverrà telefonicamente.
Il prossimo 21 settembre si terrà un grande concerto allo Stadio Olimpico del cantautore napoletano che chiuderà la campagna; Radio1 lo trasmetterà in diretta dalle 21.
Facebook Page Gigi D'Alessio No bullismo, fatti sentire Gianni Alemanno


11.00 RADIO3 RADIO3SCIENZA Il grande Hubble. Rossella Panarese ospita Antonella Nota, astronoma dell'Esa e manager della Missione Hubble a Baltimora, e Angela Vettese, critica d'arte e docente allo Iuav di Venezia per parlare della mostra allestita presso l'Istituto veneto di scienze lettere ed arti di Venezia con le immagini del telescopio spaziale Hubble.
Facebook Page email radio3scienza@rai.it Hubble Esa Istituto Veneto

11.00 RADIO2 SUPERMAX Il nuovo super show radiofonico di Max Giusti! Ospiti di oggi Giampiero Ingrassia, Giulia Bevilacqua e Fabio Canino!

12.00 RADIO24 SALVADANAIO Debora Rosciani si occupa della riforma del credito al consumo.

13.00 RADIO2 28 MINUTI Barbara Palombelli ospita Donato Capece.

13.30 RADIO24 ITALIA IN CONTROLUCE Daniela Binello intervista il sindaco di Locri Francesco Macrì sull'assunzione di Rocco Rispoli, testimone di giustizia contro la 'ndrangheta.
Nicola Accardo su Graziano Mesina, testimonial di una polisportiva di Orgosolo.
Facebook Group

14.07 RADIO1 CON PAROLE MIE Storie di Plinio il Giovane - Promesse di Matrimonio. A cura di Umberto Broccoli.

15.40 RADIO1 BAOBAB Ospite di Francesco Graziani e Tiziana Ribichesu, Fiorella Mannoia.
Fiorella Mannoia

16.00 RADIO24 IO SONO QUI Matteo Caccia conduce il primo social network radiofonico.

18.35 RADIO24 LA ZANZARA Fatti e personaggi della giornata commentati da Giuseppe Cruciani.

18.55 RADIO1 EUROPA LEAGUE Radiocronaca in diretta delle partite Sparta Praga - Palermo e Juventus - Lech

20.52 RADIO2 ITALIA150.baz Marco Bazzoni, in occasione del 150° anniversario dell'unità d'Italia, ci porta in un surreale viaggio nel tempo.

21.00 RADIO1 EUROPA LEAGUE Radiocronaca in diretta di PSV Eindhoven - Sampdoria.

21.00 RADIO2 MOBY DICK Stefano Bollani suona Gershwin. Live e intervista a cura di Silvia Boschero.

22.42 RADIO2 RAITUNES Il programma che suona il web condotto da Alessio Bertallot.

23.20 RADIO3 TRE SOLDI Scuola: forme di vita. Nella settimana della sua riapertura, si approfondisce il volto della scuola, ridisegnata dalla riforma Gelmini.

Buon ascolto!

mercoledì 15 settembre 2010

Fausto Bertinotti ospite di Radio Anch'io

I programmi di oggi:

8.30 RADIO24 BIANCO O NERO Unione Europea: l'espulsione dei rom è una vergogna. Siete d'accordo? Vota e intervieni in diretta! Conduce Alessandro Milan.
Numero Verde 800.24.00.24

8.34 RADIO1 BENFATTO Lorenzo Opice e Annalisa Manduca discutono del ritorno del pensiero filosofico. Ospiti la psicologa sociale Daniela Paiardi e il filosofo Maurizio Ferraris.
email benfatto@rai.it SMS 335.6992949


9.05 RADIO1 RADIO ANCH'IO Fausto Bertinotti ospite di Ruggero Po negli studi di Saxa Rubra. Intervengono Paolo Franchi de Il Corriere della Sera e Stefano Folli, editorialista de Il Sole 24 Ore.
Facebook Page Numero Verde 800.05.00.01 SMS 335.6992949 email radioanchio@rai.it



11.00 RADIO3 RADIO3SCIENZA Cavie Canem. Rossella Panarese approfondisce gli aspetti di una nuova direttiva Ue che permette di utilizzare cani e gatti per la sperimentazione. Mentre Michela Kuan, biologa Lav, grida allo scandalo, Silvio Garattini, direttore dell'Istituto di ricerche farmacologiche Mario Negri di Milano, chiede: siete sicuri che dareste a vostro figlio un farmaco mai testato su un essere vivente? Intervento anche del filosofo Sebastiano Maffettone su quella che chiama arroganza antropocentrica.
Facebook Page email radio3scienza@rai.it Istituto Mario Negri Lav

11.00 RADIO2 SUPERMAX Il nuovo super show radiofonico di Max Giusti! Ospiti di oggi Claudio Lippi, i Velvet e Filippo Magnini!

11.30 RADIO3 RADIO3MONDO Emanuele Giordana parla con Pio D'Emilia inviato di Sky Tg24 a Tokyo del nuovo Partito Democratico giapponese con a capo il premier uscente Naoto Kan.
Facebook Page

13.30 RADIO24 ITALIA IN CONTROLUCE Reportage di Sabrina Pisu sulla terra dei fuochi; Cristina Carpinelli sulla scuola delle mamme.
Facebook Group

14.07 RADIO1 CON PAROLE MIE Storie di Plinio il Giovane - La Stima. A cura di Umberto Broccoli.

15.00 RADIO3 FAHRENHEIT In primo piano l'attualità, i fatti di cronaca, gli spunti della politica con i dieci anni di interventi su La Repubblica di Adriano Prosperi, raccolti nel suo Cause perse. Un diario civile (Einaudi).
Per Il libro della settimana, oggi Matteo Martone con Vecchi nodi (Fazi).
La composizione di oggi è letta dal poeta Giancarlo Baroni.
Facebook page SMS 335.5634296 email fahre@rai.it

16.00 RADIO24 IO SONO QUI Matteo Caccia conduce il primo social network radiofonico.

17.20 RADIO1 IL COMUNICATTIVO Per Sulla cresta dell'onda, interviene il critico radiofonico Massimiliano Lussana. Per I due punti del ComuniCattivo interviene il direttore del quotidiano Italia Oggi, Pierluigi Magnaschi. Conduce Igor Righetti.
Perchè l'ignoranza fa più male della cattiveria.
Igor Righetti Facebook page

18.35 RADIO24 LA ZANZARA Fatti e personaggi della giornata commentati da Giuseppe Cruciani.

20.30 RADIO3 IL CARTELLONE Serata Jazz.

20.45 RADIO1 CHAMPIONS LEAGUE Radiocronaca in diretta di Bayern Monaco - Roma e Milan - Auxerre.

20.52 RADIO2 ITALIA150.baz Marco Bazzoni, in occasione del 150° anniversario dell'unità d'Italia, ci porta in un surreale viaggio nel tempo.

21.15 RADIO24 SOTTO TIRO. STORIE DI MAFIA E ANTIMAFIA Sulle orme di Peppino Impastato. Roberto Galullo insieme al fratello di Peppino Impastato, Giovanni Impastato, cerca di capire chi fa finto che tutto vada bene oggi a Cinisi e in Italia, qual'è la cultura dominante e chi ha raccolto l'eredità e il compito alla lotta e la passione di Peppino.

22.42 RADIO2 RAITUNES Il programma che suona il web condotto da Alessio Bertallot.

23.20 RADIO3 TRE SOLDI Scuola: forme di vita. Nella settimana della sua riapertura, si approfondisce il volto della scuola, ridisegnata dalla riforma Gelmini.

Buon ascolto!

martedì 14 settembre 2010

Il Comunicattivo riparte con il ministro Ignazio La Russa!

I programmi di oggi:

8.30 RADIO24 BIANCO O NERO Secondo voi nell'affido dei figli c'è parità di trattamento tra padri e madri? Vota e intervieni in diretta! Conduce Alessandro Milan.
Numero Verde 800.24.00.24

9.05 RADIO1 RADIO ANCH'IO Ruggero Po trasmette in diretta da Trento dove incontra il Premio Nobel Lech Walesa. si parlerà degli attuali rapporti fra Europa e Varsavia oltre a rievocare Solidarnosc.
Facebook Page Numero Verde 800.05.00.01 SMS 335.6992949 email radioanchio@rai.it

11.00 RADIO3 RADIO3SCIENZA La fatica di leggere. L'insegnante di sostegno Cinzia Predicatori e il direttore del Centro di neuropsicologia dell'università di Urbino, Giacomo Stella, sono gli ospiti di Rossella Panarese per parlare delle difficoltà dei ragazzi dislessici a scuola.
Facebook Page email radio3scienza@rai.it

11.00 RADIO2 SUPERMAX Il nuovo super show radiofonico di Max Giusti! Ospiti di oggi Er Piotta e Franca Leosini!

11.30 RADIO3 RADIO3MONDO Negoziati: atto secondo. Emanuele Giordana ospita Marc Innaro, Rai, e Samir Al Qariouty, BBC e Al Jazeera, per parlare dei negoziati tra il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu e il presidente dell'Anp Abu Mazen con la supervisione del segretario di Stato Usa, Hillary Clinton.

12.00 RADIO24 SALVADANAIO Guida all'investimento in ETF (Exchange traded funds). Conduce Debora Rosciani.

13.30 RADIO24 ITALIA IN CONTROLUCE Floriana Liuni intervista il premio Strega Antonio Pennacchi.
Marta Cagnola intervista Gabriele Salvatores sul documentario 1960 presentato alla Mostra del Cinema di Venezia.
Facebook Group

14.07 RADIO1 CON PAROLE MIE Storie di Plinio il giovane - Interrogativi...domande. A cura di Umberto Broccoli.

15.00 RADIO3 FAHRENHEIT Prendendo spunto dai recenti fatti di cronaca relativi all'assassinio di Angelo Vassallo, torna sull'abuso edilizio. Interviene l'architetto Paolo Berdini, autore di Breve storia dell'abuso edilizio in Italia (Donzelli).
Il libro di oggi è Garbatella combat zone (Voland) di Massimiliano Smeriglio.
La composizione di oggi è letta dal poeta Giancarlo Baroni.
Facebook page SMS 335.5634296 email fahre@rai.it

16.00 RADIO24 IO SONO QUI Matteo Caccia conduce il primo social network radiofonico.




17.20 RADIO1 IL COMUNICATTIVO Igor Righetti nel nuovo spazio Il pomeriggio onorevole, intervista il ministro della Difesa e coordinatore del PDL, Ignazio La Russa.
Perchè l'ignoranza fa più male della cattiveria.
Igor Righetti




18.35 RADIO24 LA ZANZARA Fatti e personaggi della giornata commentati da Giuseppe Cruciani.

20.45 RADIO1 CHAMPIONS LEAGUE Radiocronaca in diretta di Twente - Inter.

20.52 RADIO2 ITALIA150.baz Marco Bazzoni, in occasione del 150° anniversario dell'unità d'Italia, ci porta in un surreale viaggio nel tempo.

21.00 RADIO3 IL CARTELLONE In diretta dal Parco della Musica di Roma, Musica per Roma. L'Orchestra del Teatro di San Carlo di Napoli diretta da Marco Lena in Sconcerto, di Marcoaldi e Battistelli, con Toni Servillo.

22.42 RADIO2 RAITUNES Il programma che suona il web condotto da Alessio Bertallot.

23.20 RADIO3 TRE SOLDI Scuola: forme di vita. Nella settimana della sua riapertura, si approfondisce il volto della scuola, ridisegnata dalla riforma Gelmini.

Buon ascolto!